
Dirette live su profilo facebook :Marcello Messina Istruttore cinofilo
Interviste su argomenti di cultura cinofila con ospiti di fama nazionale ed internazionale
Dirette live su profilo facebook :Marcello Messina Istruttore cinofilo
Interviste su argomenti di cultura cinofila con ospiti di fama nazionale ed internazionale
utilità e difesa
utilità e difesa
Marisa di Mauro, addestratrice ENCI Componente squadra italiana per i campionati del mondo di pista e conduttrice in numerose gare con i suoi cani boxer,pastore tedesco e pastore belga malinois.
Parleremo di utilità e difesa come attività cino sportiva ,tecniche educazione del cane e gestione emotiva del conduttore .
Ogni settimana intervisteremo cinofili da tutta Italia e tratteremo argomenti di cinofilia importanti ed interessanti.
percorsi educativi del cane
percorsi educativi del cane
Marcello Messina vi spiega come viene strutturato un percorso educativo
percorsi rieducativi
percorsi rieducativi
Marcello Messina, vi presenta come viene strutturato un percorso rieducativo e cosa c ' è dietro le quinte ad un percorso
Rimedi naturali per i cani
Rimedi naturali per i cani
DOTTORESSA CRISTINA PEDERZZANI, medico veterinario con più di 10 anni d' esperienza in omeopatia, terapie naturali e problemi comportamentali. Nutrizionista ed Istruttore cinofilo .Da molti anni alleva Rottweiler.
Parleremo di RIMEDI NATURALI CON IL NOSTRO CANE
Alimentazione naturale per i cani
Alimentazione naturale per i cani
NUTRIZIONE ED ALIMENTAZIONE NATURALE con la nostra ospite Dott.ssa. Valeria Rapezzi: Istruttore Cinofilo e Laureata in Allevamento e Benessere Animale.
"Sono convinta che benessere fisico, emotivo e comportamentale siano strettamente correlati. Il lavoro con i cani non può prescindere da un'attenta valutazione della qualità dell'alimentazione. Una dieta naturale fornisce una marcia in più per il benessere dei nostri cani e gatti, e ci aiuta a mantenerli attivi e in salute più a lungo"
cit. Valeria Rapezzi
Chihuahua e Barboni
Chihuahua e Barboni
BARBONI e CHIHUAHUA con il nostro ospite DOTT.FRANCESCO COCHETTI.
Nasce nel 1963 ed è Commercialista e Revisore Contabile. Nel 1984 viene riconosciuto dall’ENCI il suo affisso, Allevamento Di San Gimignano, in comproprietà con Sandra Baronti. Cresce con i Barboni, allevati dai suoi genitori, con l’affisso Della Perla Grigia, affisso che ha prodotto diversi Campioni Nazionali ed esteri.
Il padre, Carlo, era giudice ed è stato colui il quale ha contribuito alla sua formazione di giudice, insieme alla Sig.ra Tina Violi Gussoni, allora Presidente del Club Cani Compagnia e giudice per tutte le razze. Sin dall’età di tredici anni e fino a quando non è diventato giudice è stato commissario di ring in molte esposizioni.
Alleva Chihuahua insieme alla moglie Tuula Lehtinen-Cochetti, anche se con due affissi diversi, e con gli stessi affissi hanno prodotto più di 500 Campioni di diversi Paesi del Mondo, inclusi Mondiali ed Europei ed Inglesi. I loro attuali Campioni hanno almeno tre delle loro generazioni nei pedigree. Alleva anche Jack Russell Terrier e Barbony Toy, anche se molto limitatamente. Nel passato ha allevato Boston Terrier e Dobermann.
Giudice ENCI sin dal 1992, e giudice all round dal 2013, ha giudicato in oltre 50 Paesi, inclusi anche Paesi al di fuori dell'Europa, Mondiali ed Europee e nei più importanti raduni delle razze da compagnia e dei terrier. Ha giudicato il raggruppamento dei cani da compagnia all’Europea della Bucarest del 2013, alla Mondiale di Amsterdam del 2018 e di Shangai del 2019. Ha giudicato il raggruppamento dei Terrier all’Europea del 2019.
Giudice formatore per la tutte le razze da compagnia e parte dei terrier.
E’ autore di un libro "Il Chihuahua", tradotto in diverse lingue e relatore di diversi seminari sulla razza Chihuahua e Jack Russell Terrier, Maltese e Bolognese, tenutisi in molti Paesi Europei.
Attualmente ricopre la carica di Presidente del Kennel Club Roma e la carica di consigliere del Club Bolognese e Maltese. Fa parte del comitato standard in seno all’ENCI e della commissione giudice in seno alla F.C.I.. Nel passato ho fatto parte del Direttivo del Club Cani Compagnia.
American Staffordshire & Pit bull
American Staffordshire & Pit bull
AMERICAN STAFFORDSHIRE & AMERICAN PIT BULL con il nostro ospite Piergiorgio Lievore, nato nel 1961, allevatore dal 1991, Esperto Giudice dal 2005, con l' affisso Lievore' s Edition per Amstaff e CAO, proprietario anche di Miniature Bull Terrier, con mia moglie Federica Lievore Giudice, abbiamo conseguito 24 tra titoli Mondiali ed Europei.
L' educazione del cane
L' educazione del cane
ospite Michele Caricato, Master Instructor, specializzato nel recupero comportamentale. A partire dal 1990 la sua passione lo ha portato a girare il mondo per conoscere sempre più a fondo l’essenza del cane. Docente di terapia comportamentale, Natural Pet Training, Handling. Docente in corsi ufficiali dell’International Pet Trainer Association. Direttore del centro cinofilo della Viola a Milano. Stage e Workshop in tutta Italia.
Parleremo di attività ed esercizi da fare con il cane a casa, e ci spiegherà come si usa il clicker .
Medical detective dogs
Medical detective dogs
Medican detection dog,metodo per l' individuazione e la diagnosi precoce di un tumore nell' uomo. Ne parliamo con Aldo La Spina,direttore tecnico medica detective dogs italy
Il Bassotto
Il Bassotto
Oggi parliamo di bassotti con Petru Monteaun ,allevatore e giudice di bassotti a livello internazionale
Questo webinar non è Animal Wellness show ma boxer cafè
Questo webinar non è Animal Wellness show ma boxer cafè
Marcello Messina e Marcello Marino parlano di aggressività del cane
Percorsi educativi
Percorsi educativi
Marcello Messina ci parla dei percorsi educativi
Relazione uomo animale
Relazione uomo animale
Marcello Messina intervista la dottoressa Michela Romano psicologa ,psicoloterapeuta (iscr. Albo Psicologi Veneto n.
3910) si occupa degli aspetti clinici relativamente alla psicologia
dell’adulto e del bambino. Dal 2002 svolge attività privata e collabora
con strutture pubbliche, in particolare con l’ULSS 7 Pedemontana dove ha
lavorato per tanti anni in Tutela Minori e nel 2008 ha contribuito alla
costituzione di una equipe specialistica in IAA (Interventi Assistiti
con gli Animali) meglio conosciuti come Pet Therapy. E’ in Italia una
delle esponenti più in vista rispetto alle TAA (Terapie Assistite con
gli Animali) destinando parte del suo lavoro alla formazione e
supervisione di professionisti ed equipe operanti in strutture pubbliche
e private che intendono implementare progetti di IAA o perfezionarsi in
tale ambito.
E’ creatrice del percorso di crescita personale e benessere “A cavallo
si può”, cicli di incontri esperienziali i cui temi sono l’autostima, la
crescita interiore, il contatto pieno con le emozioni, ecc. e del
progetto pedagogico per bambini e ragazzi “Il bosco incantato” da lei
supervisionato
Un posto privilegiato nella sua vita è dato ai suoi animali – cani,
conigli, galline - che l’accompagnano nel suo lavoro e le permettono si
sperimentare, rispetto alle TAA, nuove modalità terapeutiche da
applicare con differenti tipologie di pazienti.
Presidente dell’Associazione Gea- Centro studi per gli IAA.
Titolo del video
Titolo del video
Clicca due volte sul video per modificarlo e inserisci qui una breve descrizione del video.