
Il cane non vuole uscire di casa
Il cane non vuole uscire di casa
Ci sono molteplici cause che spingono il cane a non voler uscire da casa, in questo articolo cercherò di elencare le principali cause che nei miei 21 anni di carriera come Istruttore cinofilo ho riscontrato in numerosi casi che ho seguito.
Importante è ricordarsi che ogni caso è diverso visto che parliamo di individui con un proprio bagaglio culturale ,memoria di razza e genetica, per questa motivazione difficilmente diffondo consigli senza conoscere il singolo individuo. La cosa molto importante è aver ben chiaro distinguere se si tratta di una circostanza isolata, o frequente.
Nel caso in cui sia un caso isolato è molto probabile che la causa scatenante il problema sia un disagio fisico temporaneo ma importante, ed è necessario farlo visitare da un veterinario di vostra fiducia che con una visita ed esami accurati escluderà ogni forma di causa organica.
Se il comportamento si dovesse ripete con una certa frequenza , bisognerebbe indagare meglio sulle cause che scatenano il problema.
VI espongo alcune cause frequenti che portano il cane a non voler uscire da casa:
Carattere
L’ . agorafobia (paura degli spazi esterni) .
Per esempio uscite raramente il vostro cane ,non possiamo aspettarci che sia rilassato e tranquillo.
Per i cani che presentano l’ agorafobia è la normalità rimanere in casa, perchè è un ambiente conosciuto e sicuro.
La soluzione non è continuare a tenerlo chiuso nella sua “zona di confort” , ma esattamente il contrario .Fatelo uscire con brevissime uscite quotidiane per farlo abituare gradualmente al mondo esterno anche 5/10 minuti ad uscita, aumenterete con il tempo la loro durata .RICORDA NON AVERE MAI FRETTA !!!!
Fattori ambientali
Nelle vicinanze potrebbero esserci altri cani caratterialmente molto territoriali , che potrebbero inibire il nostro cane.
Anche se non fisicamente presente il cane estraneo, con le urine su superfici rialzate (auto per esempio) lasciano i loro feromoni .
Esistono altri fattori ambientali come rumori forti, smog o bambini indisponenti potrebbero essere causare al cane stress e disagio nell’ uscita.
Problemi di salute
Ci sono molte dove la causa scatenante del problema può essere un problema di salute .
L’artrite provoca dolori e difficoltà a camminare specialmente in cani anziani .
L’ obesità nei cani ,male molte frequente spesse volte causato da una cattiva alimentazione fa stancare facilmente il cane nelle uscite.
In questi casi, oltre a ridurre la durata delle passeggiate immediatamente, sarebbe opportuno anche intervenire per risolvere il problema contattando il vostro medico veterinario di fiducia.
MARCELLO MESSINA
ISTRUTTORE CINOFILO

cane non vuole uscire di casa
Marcello Messina istruttore cinofilo Palermo