top of page

Corso educatori o diplomificio?

CORSO EDUCATORI O FABBRICA DI DIPLOMI? Rispetto a qualche anno fa i corsi istruttori ,educatori, consulenti ecc…sono aumentati. Ci sono più corsi che campi di addestramento… Anche io tengo dei corsi per educatori, voi direte: ''ora ci arriva'' Nel 2007 lasciai un’Associazione che riconosceva tali figure perché promuovevano tutti, anche persone che non sapevano tenere un guinzaglio in mano. Cosi decisi di risparmiare le mie 100 euro ed investirle in libri, anzi in cino-libri. In questi anni ho conosciuto tantissimi diplomati da corsi di ogni genere, da quelli di 2 giorni a quelli di 12 mesi…ed ho avuto l’onore d’incontrare: – Il campione italiano di Clicker training – L’ inventore dell’ imprinting (non quello di K. Lorenz, ma quello di questa persona che avrei voluto premiare per la fantasia) – Il Reiki dog-trainer – Il consulente cinofilo che non faceva fare esercizi, ma parlava con i proprietari – Il comportamentista che faceva pipi sui cani – L’ addestratore, che addestra cani per la polizia, ma nessun collega lo conosce – L’ addestratore che fa UD e non Utilità e difesa (dove c’è coercizione, secondo lui) mettendo il collare a strozzo durante gli attacchi… E ne avrei molti altri... Ogni giorno sento clienti nuovi che arrivano da me con il loro cane, lamentandosi d’aver speso cifre da capogiro e non aver risolto nulla, al massimo un seduto ed un fermo. Due anni fa, da un mio carissimo amico, mi fu lanciata la proposta di organizzare corsi educatori/addestratori o istruttori non per fini commerciali ma per diffondere una corretta cultura …come ogni nostra iniziativa ci lanciammo, desiderando di creare qualcosa di diverso ,cosi mettemmo delle regole, indispensabili per noi, per esser un corso di qualità:

  1. Iscrizioni a numero chiuso, da 5 a 10 iscritti (cosi si possono seguire tutti, nel miglior modo possibile),

  2. Dopo il percorso di studi teorico-pratico con il proprio cane e con cani estranei, che dura circa 12 mesi, c’ è il superamento dell’esame… (per la cronaca: 1°appello, 3 promossi con sufficiente su 14 candidati; 2° appello, 2 promossi – un sufficiente ed un buono – su 12 candidati, 3° appello 2 promossi con sufficiente su 4 candidati, pagare un nostro corso non vuol dire essere automaticamente promossi) ,

  3. Dopo l ‘esame devi seguire ulteriori stage dove e con chi vuoi tu, basta che rimani sempre aggiornato.

Molti colleghi mi hanno detto che la nostra filosofia è poco commerciale e non funziona… Si ,sarà vero, ma al mio lavoro ci tengo e voglio difendere la mia categoria. Troppi improvvisati e troppi ciarlatani, conosco uno che da 2/3 mesi è uscito da un corso di 7gg e già tiene corsi per istruttori, invece i nostri docenti hanno 10 anni di carriera e si sono distinti nel loro settore.

Direte voi…dove voglio arrivare??? A questo: se amate il nostro lavoro, chi organizza corsi si faccia un esame di coscienza e non guardi solo il Dio denaro, perché sta rovinando l’immagine professionale e sta creando tanta confusione ai proprietari di cani. Se non li organizzate, ma uscite da questi corsi, abbiate l’umiltà di seguirne degli altri e di leggere tanti libri, ma non libri commerciali o di moda: libri tecnici e scientifici. Infine, chiedo ai numerosi albi di non accettare tutti ma di selezionare, perché si sta creando tanta confusione e molti dei vostri diplomati stanno facendo tanti danni. Riflettete, per favore, amici… e dite la vostra. MARCELLO MESSINA Istruttore cinofilo



 



19 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page