Si svolge preferibilmente presso il nostro studio previo appuntamento.
È OBBLIGATORIO per tutti coloro che vogliono iscriversi a un’attività di gruppo per la prima volta e per coloro che necessitano di intraprendere un percorso educativo con il proprio cane.
Al contatto telefonico si definirà il motivo della visita e potrebbero essere richiesti accertamenti medico veterinari presso specialisti di nostra fiducia o presso il vostro medico veterinario di fiducia.
Il primo incontro ,si basa sull’ osservazione diretta del comportamento del cane e sul colloquio informativo con i proprietari , in questo modo vengono raccolte le informazioni necessarie su tutti i comportamenti del nostro pet.
Al termine dell’ incontro verrà formulata un programma rieducativo specifico personalizzato .
Consigliamo vivamente quando si presenta un problema comportamentale d’ iniziare sempre con l ‘escludere le cause organiche, effettuando esami ematologici ,ematochimici, delle urine e strumentali , da effettuare sempre sotto la supervisione del vostro medico veterinario di fiducia.
BISOGNA INTENDERE CHE L’ INCONTRO NON HA VALENZA MEDICO VETERINARIA.
NON EFFETTUIAMO PRIMI INCONTRI GRATUITI O CONOSCITIVI
Cosa portare:
Si chiede gentilmente di portare con se al primo incontro:
-Esami del sangue (ultimi)
-Microchip
-Relazioni scritte redatte da medici veterinari comportamentisti (se in nostro possesso).
-Video da effettuare ogni giorno durante la settimana durante: comportamenti normali, comportamenti di cui ci lamentiamo.
I NOSTRI PERCORSI:
Sono basati su programmi cognitivo-relazionali che ha come obiettivo di impostare una corretta relazione famiglia-cane attraverso la modificazione della comunicazione con il proprio animale e l’ app​rendimento di tecniche di accrescimento cognitivo-esperienziale.
La riabilitazione cognitivo-relazionale viene svolta con lezioni periodiche nei tempi e nei modi concordati con il cliente.
Ogni nostro programma educativo e riabilitativo si divide in fasi del programma che variano in funzione di quanto emerge dal primo incontro.
L’ importo economico per ogni singolo incontro viene comunicato al proprietario al momento della stesura della relazione.
IMPORTANTE:
Gli incontri sono solo su appuntamento. Si raccomanda la massima puntualità.
SEI UN MEDICO VETERINARIO? scrivimi per informazioni sul servizio che posso offrire per il tuo ambulatorio .
N.B.: Non si effettuano consulenze al telefono, via Skype, FB, WhatsApp e altre piattaforme social.
Se si necessita di un sostegno nella gestione/educazione del proprio cane l’unica via è fissare un
APPUNTAMENTO per un incontro conoscitivo.